Contatto

Gianetti Day
Velo Club Monte Tamaro

Casella postale 436
CH-6802 Rivera
ccp 65-72555-2
 

Sportello (iscrizioni,
vendita, abbigliamento)
Centro Professionale
e Sociale

Via Terricciuole 1
6516 Gerra Piano
 

orari

Lunedì - giovedì:
09:00-12:00 / 13:30-17:00

Venerdì e prefestivi:
09:00-12:00 / 13:30-15:30

Tel.: +41(0)91 814 84 11
Fax: +41(0)91 814 84 19

Domande frequenti

Come posso iscrivere un gruppo di 11 componenti?

Si può inviare per e-mail a un elenco contenente tutti i dati necessari di ogni componente (cognome, nome, data di nascita completa, e-mail).

Come posso pagare la quota di iscrizione
per un gruppo di 11 componenti?

Si può acquistare online 11 iscrizioni e poi pagare con carta di credito oppure con versamento sul conto corrente postale n. 65-72555-2 intestato a Gianetti Day, Velo club Monte Tamaro, 6802 Rivera.

L'acquisto della cavigliera è obbligatorio?

Devono acquistare la nuova cavigliera solamente i ragazzi U15. Per tutti gli altri partecipanti la cavigliera è compresa nella quota di iscrizione e la riceveranno al ritiro del pacco gara.

Al momento dell’iscrizione bisogna scegliere il percorso che si intende seguire?

Il concorrente sceglierà la mattina della gara il percorso da seguire in base alla griglia di partenza scelta.

Qual’è il codice IBAN e il codice BIC per poter effettuare un pagamento al conto della Gianetti Day?

IBAN CH79 0900 0000 6507 2555 2
BIC POFICHBEXXX

E’ possibile cambiare il nominativo assegnato ad una delle due cavigliere che posseggo?

No, non è possibile perché la cavigliera è personale e non può essere assegnata ad un'altra persona.

Riceverò per posta numero e cavigliera o devo passare a Lugano sabato o domenica?

Il ritiro numeri sarà possibile sabato 8 ottobre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e domenica 9 ottobre 2016 dalle ore 7.00 alle ore 8.00 allo stadio di Cornaredo a Lugano.

Per partecipare al Gianetti Day sono necessari una tessera UCI e/o un certificato medico?

No, iscrivendosi alla pedalata si accetta il regolamento della manifestazione in cui é scritto che il partecipante dichiara di essere nelle condizioni medico sanitarie idonee e dichiara pure di rinunciare a qualsiasi azione legale contro l'organizzazione.

Esiste un tempo massimo di passaggio sul traguardo?

Il tempo massimo di transito a Lugano-Cornaredo alle ore 11.15.
Per poter terminare i 4 (percorso classico) rispettivamente 6 giri (percorso mediofondo) bisogna passare sul traguardo del 3. rispettivamente 5. giro prima di questo orario.

Cosa accede se si viene fermati alle 11.15?

Se si passa dopo questo orario si viene fermati e si viene classificati per il percorso completato di due o quattro giri.
In pratica se si viene fermati alla fine del terzo giro si viene classificati per il percorso corto con il tempo al secondo giro. Invece se si viene fermati al quinto giro si viene classificati per il percorso classico con il tempo del quarto giro.
Stampa