Il Comando della Polizia Città di Lugano, in collaborazione con i rispettivi Comandi delle Polizie strutturate della Regione III, informa che in occasione della gara e pedalata popolare Gianetti Day 2016, saranno
attuate diverse chiusure / deviazioni viarie per permettere lo svolgimento della gara. Nella fattispecie:
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Dalle ore 06.00 alle ore 17.30:
- via Ciani: da via Brentani a via alla Bozzoreda, sarà sbarrata alla circolazione.
L’utenza motorizzata proveniente da sud sarà deviata su via Brentani, mentre quella in entrata da nord su via Ceresio. L’accesso al posteggio stadio nord (Cinestar), sarà comunque garantito.
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Dalle ore 06.00 alle ore 15.00:
- Via Ciani: da via Fola a via alla Bozzoreda, sarà sbarrata alla circolazione.
L’utenza motorizzata proveniente da sud sarà deviata su via Fola / via Ceresio, mentre quella in entrata da nord su via alla Bozzoreda.
Dalle ore 08.00 alle ore 13.00:
- Lugano
- Via Sonvico: da via Trevano a via alla Bozzoreda, sbarrata in direzione galleria Vedeggio - Cassarate.
- Via Trevano: fino all’altezza della rotonda di Canobbio con via Tesserete, sbarrata in direzione Cornaredo.
- Via Lugano e via Bioggio (Crespera): fino all’intersezione con via Camara a Breganzona, sbarrate in entrambe le direzioni.
- Via Torricelli, via Trevano e via Monte Boglia: sbarrate totalmente alla circolazione (confinanti autorizzati).
- Lugano-Breganzona
- Via Camara: fino all’intersezione con via Polar, circolazione autorizzata unicamente in direzione di Breganzona.
- Via Polar: fino all’altezza con l’intersezione delle 5 vie, sbarrata in entrambe le direzioni.
- Canobbio
- I confinanti del nucleo, potranno raggiungere le loro abitazioni da via Campagna.
- I confinanti di via Circonvallazione e via Trevano, potranno accedere alle loro abitazioni su indicazione del personale ausiliario posto sul percorso, con probabili tempi di attesa.
- Comano
- Via Preluna: dalla rotonda di Canobbio fino all’altezza della rotonda di Comano con via Cantonale, sbarrata in direzione Canobbio.
- Via Cureglia e via Campagna: fino all’altezza della rotonda di Cureglia, sbarrate in entrambe le direzioni (ad eccezione per i confinanti con sbocco unicamente su tali vie).
- Per i residenti nel comune di Comano, possibilità di transito su Via Cantonale direzione Porza o in tutte le direzioni, direzione Origlio.
- Per i residenti di Cureglia possibilità di transito in tutte le direzioni, direzione Origlio.
- Cureglia
- Via Cantonale: dalla rotonda di Cureglia e via Kosciuszko, fino all’altezza della rotonda di Vezia sbarrata in direzione di Cureglia.
- Cadempino
- Via Cantonale: sarà completamente chiusa al traffico, pertanto lo sbocco di Via Ronchetto su Via Cantonale sarà bloccato.
- Vezia
- Via Cantonale: dalla rotonda di Vezia fino alla rotonda di Lamone, sbarrata in entrambe le direzioni.
- Lamone
- Via Vedeggio: fino alla rotonda “uovo” di Manno, sbarrata in entrambe le direzioni.
- Manno
- Via Cantonale e strada Regina: fino alla rotonda di Bioggio, aperta al traffico ma con possibili tempi di attesa alle intersezioni.
- Massagno
- Via Lepori: aperta al traffico in direzione di via Bioggio. Sull’ultimo tratto il traffico diretto a Lugano, sarà deviato su via Dunant e via Besso, con possibilità di svoltare a sinistra.
- Via S. Gottardo e via Selva fino all’intersezione con via Tesserete, sbarrate in entrambe le direzioni. Il traffico diretto a Lugano, sarà deviato in via Lepori. Il traffico diretto a Vezia sarà deviato su via Motta, via Foletti e Cappella due Mani.
- Via Selva: sarà completamente chiusa al traffico.
- Via Tesserete tra via Selva e via A. e O. Torricelli, aperta alla circolazione (traffico alternato) con possibili tempi di attesa.
- Accesso all’EOC garantito.
INFORMAZIONI GENERALI
I confinanti, delle vie sbarrate alla circolazione, possono accedere al loro domicilio solo in direzione della gara, ma con probabili tempi di attesa.
Su tutto il percorso interessato dall’evento, verrà posata una adeguata segnaletica di deviazione avanzata, in modo da informare per tempo l’utenza sulle chiusure viarie. Ad ogni intersezione vi saranno degli agenti di sicurezza privata istruiti, i quali daranno le giuste informazioni all’utenza motorizzata.
Si invita l’utenza a rispettare scrupolosamente le istruzioni impartite dagli Agenti di Polizia e dal personale di sicurezza ausiliario. Gli stessi cercheranno di agevolare nel limite del possibile il traffico veicolare.
Si invita pure i partecipanti all’evento, al rispetto delle norme della circolazione. I trasgressori di ordini impartiti dalla Polizia o per gravi inosservanze della segnaletica stradale, saranno squalificati dalla Gara/Pedalata.
Si ricorda che il percorso è parzialmente chiuso al traffico.